|
Nata a Firenze nel 1937.
Inizia a dipingere fin da piccola, sviluppando le sue doti soprattutto seguita e incoraggiata dal suo professorie delle scuole medie.
In seguito, per gli studi classici e l'ISEF, non ha più seguito la sua instintiva passione.
Solo molti anni dopo, per un triste evento della sua vita, ha trovato sfogo nella pittura.
Ha iniziato a dipingere a pennello, ma poco dopo ha iniziato ad usare anche la spatola.
Usa prevelentemente l'olio, ma si avvale anche di materiali usati anche contemporanei (tecnica mista).
Si ritene autodidatta, sebbene abbia seguito qualche corso di pittura della professoressa Sole Costa, di nudo e di acquerello.
Ha partecipato a diverse mostre collettive.
Nel 2003 prende parte al concorso europeo di pittura "Vittorio Alinari, 2002, Terra d'Arno" ricevendo una menzione
speciale (il quadro è stato selezionato, insieme ad altri nove, per essere esposto al
museo Marino Marini per essere pubblicato su relativo catalogo) . |
 |
|